Ogni Ente che desideri aderire al presente Bando dovrà inviare la propria candidatura esclusivamente attraverso la pagina dedicata “INVIA LA TUA CANDIDATURA”: sarà richiesto di creare il proprio profilo e inserire le seguenti informazioni:
- anagrafica ente;
- anagrafica Principal Investigator (PI);
- descrizione dettagliata del progetto, le finalità per cui viene richiesto il contributo e una GANTT con le relative milestones (utilizzando l’apposito format standard scaricabile direttamente online) corredato da una copia del Curriculum Vitae del PI.
Alcune segnalazioni importanti:
- Ogni progetto dovrà essere sottomesso esclusivamente in una singola area.
La sottomissione dello stesso progetto in due o più aree differenti ne determinerà l’esclusione dal Bando.
- Per partecipare al presente Bando, la candidatura, completa di tutte le informazioni richieste, dovrà pervenire tra il 29 aprile 2019 (dalle 15:00 GMT+1) e 1 luglio 2019 (fino alle 23:59 GMT+1).
- Ciascun Ente potrà sottomettere differenti progetti senza alcun vincolo o limite numerico rispetto alle aree di cui all’art.4 del Bando.
- I progetti e tutti gli allegati devono essere redatti esclusivamente in lingua inglese.
- Alla data di scadenza del bando il ricercatore principale responsabile del progetto di ricerca (PI) deve avere un’età inferiore a 40 anni compiuti, senza limiti relativamente alla qualifica del PI né al rapporto di lavoro in essere con l’Ente.
Il bando completo è disponibile cliccando qui.